Storia delle lacrime. Aspetti naturali e culturali del piantoIl pianto è un fenomeno che accomuna tutti gli umani e li distingue dagli altri esseri, ma le lacrime possono avere molte diverse cause e altrettante possibili finalità. La filosofia e la medicina, la fisiologia e la psicologia, l'antropologia e la sociologia sono convocate in un saggio che offre un modello originale di confronto e di conversazione tra le discipline. |
Contents
Section 1 | 9 |
Section 2 | 11 |
Section 3 | 21 |
Section 4 | 53 |
Section 5 | 92 |
Section 6 | 124 |
Section 7 | 164 |
Section 8 | 192 |
Section 9 | 215 |
Section 10 | 247 |
Section 11 | 263 |
Section 12 | 265 |
Common terms and phrases
afferma alcuni altre aspetti aver bambini base cambiamento capacità caso causa certo cervello comportamento comune continua conto cordoglio corpo corso crime cultura cuore cura dato desiderio dice differenza dimostrare diverse diversi dolore donne effetto emotiva emozioni empatia erano esempio fare figlio film fisico fisiologia forma Freud funerali funzione genere genitori giorno invece lacrime lascia lavoro libro lungo lutto madre maggiore manifestazioni marito mente misura momento mondo morte New York nuovo occhi ormoni osserva pari parole passare paura paziente pensiero perdita persone piacere pian piangere pianto porta possono potere prefiche Press profondo proprio provare psicologia pubblico punto rappresenta reazione resto ricercatori riferisce rispetto risulta riteneva riti rituali sarebbe scena scrive secolo segno seguito semplice senso sentimenti serie siano sincerità sistema sociale sostenuto spesso spiegare stimolo storia studi teoria testo tratto trova umana University uomo vengono venivano vero versate viene vista volta volte zione